Blog

Caso Studio: l’implementazione di CargoON per Centrum Pali

Author: Alice Oggioni
CASO STUDIO IMPLEMENTAZIONE DI CARGOON PER CENTRUM PALI - logistica pesante cemento costruzioni

I lunghi tempi di attesa per il carico rappresentano una delle sfide principali non solo per gli autisti, ma anche per i responsabili di magazzino delle aziende manifatturiere. Il problema si accentua ulteriormente quando si tratta di caricare prodotti pesanti o di grandi dimensioni.

Per le aziende del settore delle costruzioni e dei materiali edili, dove i prodotti possono pesare diverse tonnellate, l’ottimizzazione dei processi appare come l’unica strada per ridurre le code e migliorare l’efficienza operativa.

Centrum Pali, produttore leader di pali prefabbricati in calcestruzzo armato, si è trovato ad affrontare questa sfida e ha deciso di intervenire per migliorare in modo significativo l’efficienza. L’implementazione della piattaforma CargoON, insieme al modulo Dock Scheduler, si è rivelata un vero punto di svolta. I dettagli sono raccontati nel nostro ultimo case study.

Il peso della sfida – in tutti i sensi

Come parte del gruppo internazionale Per Aarsleff Holding A/S, Centrum Pali gestisce ogni giorno operazioni di trasporto su larga scala. Ogni camion trasporta pali di fondazione lunghi fino a 57 metri lineari e con un peso fino a 24 tonnellate. In media, 60 camion completamente carichi partono quotidianamente dai magazzini dell’azienda, mettendo sotto pressione l’intera infrastruttura logistica.

Szymon Gandziarski, Logistics and Sales Specialist, Centrum Pali
“Ogni giorno carichiamo in media 60 camion. I pali sono estremamente pesanti, ogni carico può raggiungere le 24 tonnellate. In un magazzino come il nostro, ogni minuto conta.”
Szymon Gandziarski
Logistics & Sales Specialist, Centrum Pali

Una corsa contro il tempo

Prima di adottare la piattaforma CargoON, Centrum Pali affrontava problematiche comuni a molte aziende del settore edile: code di camion, tempi d’attesa prolungati per il carico e insoddisfazione da parte di autisti e trasportatori. In alcuni casi, l’attesa poteva arrivare fino a cinque ore, compromettendo l’efficienza dell’intero processo.

L’implementazione del modulo Dock Scheduler, avvenuta nel 2021, ha permesso di digitalizzare questi processi ottenendo risultati impressionanti. Oggi, i tempi di attesa sono stati ridotti fino a soli 20 minuti. Inoltre, una migliore organizzazione dei trasporti ha consentito di utilizzare in modo più efficace le risorse umane: i dipendenti che prima si occupavano del coordinamento dei carichi possono ora essere assegnati ad altre attività in magazzino, con un notevole miglioramento dell’efficienza operativa complessiva.

I risultati della trasformazione

Uno degli insegnamenti principali dell’adozione di Dock Scheduler è che la digitalizzazione non è solo uno strumento di ottimizzazione, ma anche un motore di crescita. Grazie all’introduzione di Dock Scheduler, Centrum Pali ha ottenuto risultati notevoli:

  • Riduzione dei tempi di attesa da 5 ore a soli 20 minuti

  • Ottimizzazione dei processi di carico e magazzino

  • Riduzione dei costi operativi e maggiore efficienza

 

Vuoi saperne di più?

Ti invitiamo a guardare la video intervista in cui Centrum Pali racconta passo dopo passo come le soluzioni CargoON hanno trasformato la sua logistica.

💡 Lasciati ispirare dalla storia di Centrum Pali e scopri come la digitalizzazione può fare la differenza anche per il tuo business!

Caso Studio CargoON per Centrum Pali