Blog

Dove sta andando il trasporto su strada in Europa?

Author: Alice Oggioni
Report trimestrale sul trasporto su strada in Europa

Aumenta la domanda di trasporto... ma la disponibilità di mezzi non tiene il passo. Il nuovo report dell'Istituto Polacco per il Trasporto (PITD), in collaborazione con Trans.eu e CargoON, analizza la paradosso del trasporto su strada europeo, fornendo dati concreti su cui basare le prossime decisioni strategiche per il settore.

L’Europa al bivio?

Il settore del trasporto su strada in Europa sta vivendo un momento strano: da un lato, i volumi dei carichi continuano a crescere, dall’altro, la capacità di trasporto per muovere questa merce non solo non cresce, sembra addirittura ridursi in alcune tratte. Cosa sta succedendo?

Un nuovo report, elaborato dall’Istituto Polacco per il Trasporto (PITD) in collaborazione con Trans.eu, rivela cosa si nasconde dietro questo divario e analizza le implicazioni per il futuro del settore.

Basato su dati aggiornati di 16 fra i corridoi di trasporto più rilevanti d’Europa, il documento analizza l’evoluzione della domanda, la volatilità dei costi e l’attività dei vettori.

Cosa include questo report gratuito?

  • Perché i trasportatori evitano le tratte a elevata domanda, un paradosso che riflette tensioni profonde nel mercato.

  • Come i prezzi del carburante, l’inflazione e l’incertezza economica stanno trasformando sia il mercato spot che quello delle tratte fisse.

  • Quali paesi mostrano segni di ripresa e perché Spagna e Polonia stanno guidando la strada, anche in condizioni economiche difficili.

  • Opinioni e analisi di esperti di enti come IRU, Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet, Transport Intelligence e BGL per guidare la comprensione dei dati.

Report Trasporto su strada in Europa

Una guida per le decisioni strategiche

Per orientarsi in un contesto sempre più complesso, i dati aiutano i responsabili logistici a comprendere  le dinamiche internazionali che influenzano l’andamento del mercato e a decidere le mosse per ottimizzare le proprie strategie e mantenersi competitivi.