Pizzoli: l’innovazione nella logistica come driver di crescita

Pizzoli ci racconta come la scelta di utilizzare le soluzioni digitali di CargoON per semplificare i processi di carico e scarico e migliorare l’efficienza operativa.
La trasformazione logistica di Pizzoli: efficienza grazie all’innovazione
- Pizzoli
- Fondata a Budrio nel 1926, Pizzoli S.p.A è la realtà di riferimento per la produzione e trasformazione di patate fresche e surgelate.
Introduzione
Pizzoli S.p.A., azienda leader nella produzione e trasformazione di patate fresche e surgelate, ha da sempre dimostrato un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità.
Negli ultimi anni, gli investimenti in tecnologia hanno permesso all’azienda di affrontare le crescenti complessità nelle sue operazioni logistiche.
Qui, Miranda Dall’Olio, Logistics Manager di Pizzoli, ci racconta come l’azienda ha sfruttato la piattaforma digitale CargoON per ottimizzare i processi logistici e migliorare l’efficienza operativa.
Le sfide della logistica alimentare
“La logistica gioca un ruolo strategico, non solo per Pizzoli, ma per ogni azienda del settore alimentare,” afferma Miranda Dall’Olio.
Per un’azienda come Pizzoli, che gestisce sia prodotti freschi che surgelati, la logistica deve essere veloce ed efficiente. Recentemente, Pizzoli ha ampliato le sue operazioni con un nuovo impianto all’avanguardia a San Pietro in Casale, il più grande impianto di produzione di patatine fritte del Sud Europa. Tuttavia, la crescita dei volumi ha rappresentato una sfida nel mantenere elevati standard logistici ed efficienza operativa.
Per affrontare queste sfide, Pizzoli ha scelto di adottare la soluzione Dock Scheduler di CargoON, pensata per automatizzare e semplificare la gestione delle operazioni di carico e scarico. Questo ha permesso a Pizzoli di allocare meglio le risorse, ridurre i tempi di attesa dei camion e migliorare la visibilità operativa.
L’adozione della nuova tecnologia
Miranda spiega che il passaggio a soluzioni digitali è stato fondamentale per il continuo sviluppo di Pizzoli: “Avevamo bisogno di automatizzare alcuni processi per supportare la nostra espansione e mantenere gli standard elevati. Dock Scheduler sembrava la soluzione ideale per ottimizzare la pianificazione delle finestre di carico e scarico, migliorando sia l’efficienza che l’allocazione delle risorse.”
Ottimizzare la supply chain con CargoON
L’esperienza di Pizzoli con CargoON dimostra come le soluzioni digitali possano semplificare la logistica, specialmente nel settore alimentare. Integrando CargoON, Pizzoli ha migliorato la visibilità sulle proprie operazioni, facilitando la risposta ai problemi imprevisti e adattandosi rapidamente alle richieste del mercato.
Inoltre, le funzionalità automatizzate di comunicazione hanno creato un ambiente più collaborativo con i partner di trasporto.
Guardando al futuro: la digitalizzazione come chiave della logistica
Miranda conclude sottolineando l’importanza della trasformazione digitale per il futuro del settore alimentare: “La transizione digitale è fondamentale per le aziende che vogliono affrontare le sfide future, specialmente nel nostro settore, dove velocità ed efficienza sono essenziali. Innovare significa non solo aumentare la produttività, ma anche fare scelte che supportano una crescita sostenibile e trasparente lungo l’intera supply chain.”
L’approccio di Pizzoli dimostra come la tecnologia possa aiutare a risolvere le sfide logistiche in un mercato competitivo e in rapida evoluzione. Con l’adozione di strumenti digitali come Dock Scheduler, Pizzoli ha costruito una solida base per la crescita continua, garantendo la resilienza dell’azienda e la collaborazione all’interno della sua supply chain.